Andrea Rabito

ARCHITETTO e FONDATORE

il progetto deve essere eclettico…guidato da una costante ricerca.

Si deve cercare la perfetta combinazione di luogo e progetto ed è imperativo creare i segni che ne rappresentino le idee ineluttabili di architettura funzionale e funzionante, esso è il segno razionale dell’artista che crea la sua opera con la meraviglia di un bambino e le responsabilità di un uomo, generando un organismo dinamico in cui ci si muove con naturalezza.

Andrea Rabito

Andrea Rabito, nasce a Padova nel 1988 e dopo gli studi scientifici si laurea in Architettura studiando presso l’università IUAV di Venezia e l’École Nationale Supérieure d’Architecture de Paris-Belleville.

Appassionato fin da giovane di architettura e design, già dalle scuole primarie segue corsi di disegno, prima a mano libera e poi, in via sperimentale, con software di disegno, nonché di storia dell’arte e dell’architettura. Legge e apprende con passione sia dai grandi maestri dell’architettura moderna, sia dagli architetti contemporanei, nonché dai maestri del design. Ha l’opportunità di sperimentare nella pratica, in parallelo con gli studi, grazie a esperienze in Italia e in Francia, dove accresce il suo desiderio di ricerca, migliorando la sua tecnica progettuale.

A ROMA…svolge il suo tirocinio presso lo studio dell’architetto Piero Sartogo a Roma, dove apprende il significato di Architettura, vi rimane per 3 anni e questa esperienza stimola in lui il desiderio di sperimentare quella di segni e concetti.

A PARIGI…collabora a importanti progetti, con lo studio italo-francese 5+1aa, di Alfonso Femia e Gianluca Peluffo [ora Atelier(s) Femia], sotto la guida di Nicola Spinetto e con Jean-Michel Wilmotte, a Parigi.

A VENEZIA…diventa collaboratore del Prof. Arch. Alberto Cecchetto ed entra a far parte del team prima di 3ndy studio e poi dello studio DDBA, a Venezia.

…inizia a sviluppare progetti personali fino a fondare una nuova idea di fare architettura, più vicina a chi ne fruirà, definendo le basi di una architettura eclettica, fondando in.formal® | atelier

  • architetto OAPPC seziona A della provincia di Padova
  • certificazione bim manager
  • certificazione project manager
  • esperto di progettazione di case in legno, LIGNUS EXPERT
  • specializzazione in restauro conservativo del patrimonio